Per tre giorni non dovrai pensare a nulla: niente ruoli da interpretare, niente pressioni da sostenere, niente maschere da indossare.
Solo tu, il cerchio, la natura.
Un tempo per ritrovarti e liberarti da ciò che non ti appartiene.
È uno spazio protetto dove puoi staccare da abitudini, pressioni e organizzazione quotidiana, affidandoti completamente al cerchio e ai facilitatori.
Per tre giorni non avrai altro compito che metterti al primo posto e ascoltare la tua anima.
Finita una giornata di lavoro interiore, non tornerai a indossare le solite maschere.
Sarai circondato da chi sta vivendo lo stesso processo, da chi ti comprende senza spiegazioni e ti sostiene senza giudizio.
È in questo campo che la trasformazione si radica e diventa reale.
Il Centro Mauna non è un hotel. È una casa di lavoro interiore costruita in pietra, legno e materiali naturali, immersa nel bosco e lontana dai rumori.
Cammini tra gli alberi, entri nello spazio di pratica e senti che la natura stessa diventa parte del processo tanto quanto le tecniche che useremo.
Le stanze sono semplici, curate e confortevoli, pensate per sostenere riposo e integrazione tra una sessione e l’altra.
La ricerca di uno spazio per Anime Libere Retreat è stata lunga e accurata. Non volevamo una location qualsiasi, ma un luogo che incarnasse i valori del nostro lavoro: silenzio, autenticità, contatto con la natura.
Materiali vivi, natura viva: pietra e legno radicano il corpo mentre lavoriamo sull’energia sottile.
Silenzio reale: non “un weekend fuori”, ma un vero campo di trasformazione.
Energia del luogo: qui da anni si svolgono ritiri e pratiche spirituali, e l’ambiente è già impregnato di presenza e profondità.
Il Centro Mauna si trova nel cuore delle colline forlivesi, a un passo dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Intorno non ci sono altre abitazioni: qui ci accompagnano il silenzio, cieli stellati rari da vedere e centinaia di ettari di bosco che abbracciano il podere. È un luogo che non distrae: amplifica il lavoro, lo rende più profondo e semplice da integrare.
I pasti sono naturali, con prodotti vegetariani o vegani, biologici e a km 0.
Un menù tipico comprende un’entrata di verdure crude, un piatto unico (cereale + legume + verdura cotta; la sera anche zuppa), e pane a lievitazione naturale con farine di cereali antichi.
Per noi il cibo è parte del percorso: equilibrato per sostenere pratica e attività, selezionato con cura tra l’orto del Centro e una piccola azienda agricola di fiducia. (Nota trasparenza: caffè e bibite extra non sono inclusi.)
Le camere del Centro Mauna sono curate, semplici e confortevoli. Sono condivise, con un massimo di 4 persone per stanza, e ognuna dispone di un bagno privato. Un ambiente essenziale ma accogliente, pensato per sostenere riposo e integrazione tra una pratica e l’altra.
Pasti inclusi: cena del venerdì, colazione, pranzo e cena del sabato, colazione e pranzo della domenica.
Biancheria da letto compresa, asciugamani personali da portare.
Materiali: non occorre portare nulla, troverai tutto ciò che serve sul posto.
Quota associativa all'Ass. APS Mauna inclusa.
Liberarsi dai pesi proprio in questo momento significa iniziare l’anno con radicamento, chiarezza e leggerezza, dando forza a ciò che vuoi davvero portare avanti.
Ogni esperienza è collegata alla successiva: i cristalli aprono il dialogo interiore, le costellazioni rendono visibili i legami che ti trattengono, il gong integra e libera, i rituali e le meditazioni consolidano il radicamento.
È un percorso che ti accompagna a incontrare la tua anima, a riconoscere i destini che non ti appartengono e a trovare la forza di lasciarli andare, per respirare finalmente nella tua energia autentica.
Cristalloterapia – l’energia delle pietre per riequilibrare e risvegliare.
Costellazioni Familiari – sciogliere nodi invisibili e ritrovare il proprio posto.
Bagni di Gong– vibrazioni profonde che liberano e trasformano.
Meditazioni guidate – dal risveglio con mantra e mudra al radicamento nell’albero genealogico.
Rituali collettivi – momenti simbolici di passaggio, come il fuoco sacro.
Cerchi di condivisione – ascolto, sostegno e appartenenza a una comunità autentica.
✨ Tutto il percorso è calibrato sull’energia del gruppo: sarà intenso, ma mai oltre le tue possibilità. Ogni pratica si adatta a ciò che ciascun partecipante può sostenere, senza forzature, nel pieno rispetto dei tempi interiori.
Le Costellazioni saranno condotte con approccio classico sistemico, secondo la scuola di Bert Hellinger, nel pieno rispetto della privacy e della sensibilità di ciascun partecipante.
👉 Non serve esperienza: le pratiche sono guidate passo dopo passo. Il Bagno di Gong è un’immersione sonora che induce rilassamento profondo, la Cristalloterapia lavora sui corpi sottili in modo delicato, le Costellazioni aprono dinamiche interiori in un contesto sicuro e sostenuto.
📅 Arrivo venerdì 16 gennaio ore 14:30 – Chiusura domenica 18 gennaio ore 18:00 circa.
Arriverai al Centro Mauna nel primo pomeriggio, accolto dal silenzio dei boschi. Il cerchio di apertura segnerà l’inizio del viaggio: uno spazio in cui riconsegnare ciò che non ti appartiene e prepararti a ricevere.
La Cristalloterapia ti guiderà a un primo dialogo interiore, mentre il Bagno di Gong aprirà lo spazio vibratorio che ti accompagna per tutto il ritiro. La giornata si concluderà con il fuoco sacro, un rituale per consegnare alle fiamme i pesi che vuoi lasciare.
Il risveglio sarà accompagnato da meditazioni, per radicare corpo e respiro. Poi entrerai nel vivo del lavoro: esercizi e pratiche esperienziali che ti condurranno a riconoscere i nodi interiori e le fedeltà nascoste.
Le Costellazioni Familiari apriranno ciò che è invisibile agli occhi e ti mostreranno i destini che ti trattengono. La giornata si chiuderà con momenti di condivisione, in cui il gruppo diventa specchio e sostegno.
La mattina inizierà con una meditazione somatica che unisce respiro, mantra e mudra e proseguirà con esercizi per incarnare il radicamento nell’albero genealogico. Le Costellazioni Familiari proseguiranno il lavoro, permettendoti di trovare il tuo posto con nuova forza.
Infine, un Bagno di Gong ti accompagnerà nell’integrazione, facendo risuonare nel corpo e nell’anima ciò che hai liberato. Nel cerchio di chiusura, porterai con te una nuova chiarezza e la leggerezza di chi ha scelto di tornare a sé.
Meditazione alle 7:00 seguita da due ore dedicate a colazione e preparazione.
Pausa pranzo di due ore a metà giornata.
Relax e tempo personale dalle 18:30 alle 20:00, prima della cena.
A chi sente che è arrivato il momento di lasciare andare ciò che non gli appartiene.
A chi desidera relazioni limpide e una presenza più radicata.
A chi vuole concedersi il dono di tre giorni senza pressioni, dedicati solo a sé.
Molti retreat con un programma di questo livello arrivano facilmente a costare 900–1.200 €.
E non è difficile capirne il motivo: solo vitto e alloggio per tre giorni coprono già gran parte della quota, e a questo si aggiungono pratiche intense, meditazioni, rituali, costellazioni e bagni di gong. Sommando ogni elemento, il valore reale “esploderebbe” ben oltre la cifra che chiediamo.
La nostra scelta è diversa: mantenere la quota accessibile.
Perché ciò che ci muove non è il prezzo, ma il desiderio che chi sente davvero la chiamata possa vivere questa esperienza trasformativa, senza barriere economiche.
Quota intera: 600 € (tutto compreso: pratiche, vitto, alloggio)
Acconto: 150 € a conferma della prenotazione
Massimo 14 partecipanti – metà dei posti è già prenotata
Questo è il momento di piantare il seme del tuo nuovo anno. Scegli te stesso e la libertà di essere chi sei.
È un investimento d’amore verso di te.
Allo stesso tempo fa parte di un progetto più ampio: Anime Libere è una comunità di anime in cammino, con altre giornate e cerchi che proseguono il percorso per chi sentirà di voler continuare.
Stiamo già programmando nuove giornate e cerchi per chi desidera proseguire il cammino insieme.
Scrivimi su WhatsApp: 328 334 1880
Oppure clicca qui: 👉 Ciao, desidero partecipare ad Anime Libere Retreat.
Psicologa, psicoterapeuta, facilitatrice in Costellazioni Familiari e operatrice Reiki. Fin da giovanissima, sente che la vera comprensione non nasce dalla superficie, ma dal coraggio di scendere in profondità.
La psicologia è il suo primo strumento di discesa, ma è la sua sete di verità a spingerla oltre: integra al lavoro psicoterapeutico tecniche provenienti dall’olismo e dalla spiritualità.
Il suo approccio è radicato e vibrante, capace di accogliere e guidare chi sente il bisogno di liberarsi da ciò che lo imprigiona, per fare spazio a qualcosa di più vero.
Ideatore del progetto Ermete Cristallino, è Master Reiki, Master in Cristallopratica e Master Gong.
La sua è una storia di rottura e rinascita: dopo anni trascorsi nella consulenza aziendale e nella formazione ingegneristica, è la sua anima a chiedergli con forza un cambio radicale. Una liberazione. Da lì, nasce un nuovo cammino: quello che lo conduce ad accompagnare le persone verso la loro versione più autentica e potente.
Nei suoi percorsi unisce suono, energia, intuizione e ritualità per portare luce nei punti ciechi, e aiutare chi sente che “c’è di più” a ritrovarlo dentro di sé.